Gli ascolani non sono mai contenti. Non so per quale motivo antropologico recondito l'ascolano medio o si lamenta o critica; fatto sta che non passa giorno in cui per un motivo o per un altro bisogna sempre dare fiato alla bocca e sparare stronzate.
Motivo del contendere di questi giorni è il tanto chiacchierato spot della Vodafone in Piazza del Popolo. Ora prima ci si lamenta el fatto che ad Ascoli non succede mai nulla, poi succede qualcosa e tutti dicono che è sbagliato. Ci sono stati così tanti pareri discordanti in questi giorni che se il buon Freud fosse passato di qua avrebbe avuto materiale per tre trattati di psicanalisi come minimo.
In primo luogo ci sono stati i BIPOLARI ASSOLUTI. Quelli che hanno gridato allo scandalo come gallinelle quando vedono la faina nel pollaio. "No lo spot vodafone rovina la cittààà noooo non si può fare BU BU BU VERGOGNA" e la cosa non sarebbe neanche tanto sbagliata, ognuno ha diritto di dire la sua, ma ciò che fa presagire un trattamento d'urto a base di Xanax , è che poi lo stesso politicante moralizzatore NON solo si è presentato al Casting, ma lo ha anche passato. Ed è stato pure un fiero pattinatore vodafonaro cuccandosi i soldarelli messi a disposizione per le comparse. Ora io che un po' (poca) di politica l'ho fatta in università credo che i soldi presi dalla Vodafone siano andati dritti nelle casse del partito di appartenenza del moralizzatore. Della serie faccio tanto il pulito ma poi quando nessuno mi vede cago negli angoli.
Poi ci sono stati i soliti ignoranti. Quelli che la mamma non gli ha mai detto "Stai zitto cretino che stai dicendo una marea di stronzate" e che ha sparato la fregnaccia del secolo "SI DEVE SCRIVERE CHE LO SPOT è STATO GIRATO AD ASCOLI!" Ah si? aspetta in uno spot di 30 secondi dove l'attenzione deve essere canalizzata sul prodotto tu che fai? Metti una scritta che distoglie l'attenzione dallo spot? Che idea geniale aspetta adesso ne parlo col preside di Scienze delle Comunicazione, mandiamo l'idea alle agenzie di Pubblicità e vedi che verrai citato in tutti i futuri testi classici sulla percezione e su come canalizzare e veicolare l'attenzione del pubblico. Adesso me lo segno.
Che dire poi di chi impugna il regolamento comunale perchè a suo dire lo sfruttamento del suolo pubblico in questo è andato contro le norme previste. Che dire poi di chi in un modo o nell'altro, chi dai bar chi da facebook ha solo ed esclusivamente parlato male dell'iniziativa solo per il gusto di donare la sua goccia di odio verso l'amministrazione comunale?
Ma tutti questi politicanti e difensori della patria dove erano con i loro strali mentre chiudevano la Novico e non si trovano acquirenti per la ex-Mondadori? Dove erano? E' troppo facile per i politicanti sparare a zero e dire la loro su un argomento che trova facilmente terreno fertile sulle menti del popolino riottoso che sembra non poter vivere 3 giorni senza l'aperitivo in Piazza del Popolo. Ma voi ci andate mai in Piazza durante l'inverno dal Lunedì al Venerdì? E durante l'estate? Non c'è un cane ve lo assicuro e non saranno certo i vostri urletti da fighette isteriche a cambiare la situazione dato che i ragazzi preferiscono rincoglionirsi su Facebook invece di andarsi a mangiare una pizzetta all'ascolana.
Ma dato che ho parlato della nostra classe politica vediamo le opinioni dei concittadini attivi grazie all'adsl.
Eh già si sa che gli spot pubblicitari durano di solito un'ora e mezza
La ciuetta è sempre la ciuetta
Ci ho messo un'ora per capirla e non mi ha fatto ridere
L'alba dell'uomo comune
Non poteva mancare l'attention whore: Ey guardate il mio video come è bello! EY CAGATEMIIII
Poi vista la levatura morale di questi commenti ce la prendiamo con Ballarò e per la sua chiocciola? ma non è che noi siamo veramente dei contadinotti alla fine ?
Tutto questo per 5 giorni di riprese. Ve lo immaginate se avessero scelto Ascoli per girare Don Matteo? Da una parte ci sarebbero stati gli pseudocomunisti che con uno slogan vecchio ma sempre efficace avrebbero gridato CLORO AL CLERO ad ogni ciak. L'amministrazione Comunale sarebbe stata accusata di essere alla mercè del Vaticano e l'opposizione sarebbe andata dal Vescovo con la guardia di finanza chiedendo a gran voce l'emissione delle fatture sulle questue, poi la Perpetua avrebbe reclamato un contratto a tempo indeterminato perchè lei di fare la stagista non pagata e di portare cestini con gli spicci si è scocciata, "Voglio FERIE E CONTRIBUTI!".
In tutto ciò i ragazzi della destra ascolana avrebbero manifestato la loro solidarietà a don Matteo e tutto il cast organizzando la biciclettata della memoria per le vie ascolane e durante il tragitto si sarebbe usata come colonn sonora "Giovinezza" scampanellata con il campanello della Graziella.
Gli Ultras non sapendo più a quale Santo Aggrapparsi avrebbero portato Terence Hill allo stadio anzi sul campo, e dato farlo star da solo è proprio brutto avrebbero chiamato anche Bud Spencer, che se ci scappa l'arregna loro due son sempre i primi a far baruffa.
E il sindaco infine stremato da tutta questa baraonda se ne sarebbe andato anche lui via in bicicletta scampanellando senza posa "Non sei degna di meeee Non mi meriti piùùùùùù" (e a dirla tutta un po' avrebbe ragione).
Ora finisco dicendo che in tutto questo marasma solo pochi si salvano, e cioè i Vecchi ascolani. Io li adoro e da grande voglio essere come loro. Gli unici con un po' di sale in testa!
CLICCATE QUA PER VEDERLI!
ps:Un grazie a Gildo per avermi segnalato i video! :*
Cara Vero di Ascoli pur non essendo Ascolana ho letto il tuo simpatico post con attenzione e sai cosa ti dico??
RispondiElimina" la Madre dei cretini è sempre incinta!"Gli Ascolani ( quelli della madre citata) invece di vantarsi, come abbiamo fatto noi Torinesi, sono disturbati di vedere la loro bella citta' mostrata in TV a tutto il resto dell' Italia . che dire..??
Niente Wood, ci piace polemizzare!
RispondiEliminaUn solo commento al tuo irriverente (e molto orientato politicamente) delirio... per commentarla alla romana "so' soddisfazzioni"....
RispondiEliminaNonverodiAscoli
@ Nonverodiascoli: Il sindaco e la giunta hanno fatte tante puttanate e ho sempre preso in giro la decisione di fare una pista ciclabile monca e (per ora) poco utile.
RispondiEliminaPer il tuo definire il mio pezzo "Delirio" ti rispondo alla maniera dei centri sociali: Meglio tirare i sassi che tirare la cinghia.
(ps spero di aver capito bene il tuo commento perchè sinceramente non si capiva bene cosa intendevi, c'è tanto spazio per i commenti puoi argomentare liberamente)
@VerodiAscoli: il riferimento all'orientamento politico è chiaramente limitato al pezzo di cui qui si tratta, non ad una tua posizione in generale, che non conosco.
RispondiEliminaDi delirio si tratta nel senso che spara a zero su chi non è d'accordo con argomentazioni risibili e facilmentie oppugnabili: basti solo evidenziare quanto dici qui:
"Poi ci sono stati i soliti ignoranti. Quelli che la mamma non gli ha mai detto "Stai zitto cretino che stai dicendo una marea di stronzate" e che ha sparato la fregnaccia del secolo "SI DEVE SCRIVERE CHE LO SPOT è STATO GIRATO AD ASCOLI!" Ah si? aspetta in uno spot di 30 secondi dove l'attenzione deve essere canalizzata sul prodotto tu che fai? Metti una scritta che distoglie l'attenzione dallo spot?".
Hai perfettamente ragione, è impensabile che un Brand rischi di spostare l'attenzione su un altro oggetto della sua pubblicità. Come mai però nel tuo argomentare non c'è nulla, dico proprio nulla, sul rispetto delle regole condivise, se non per dire che sono, come dici scusa, fregnacce? Come mai sul tuo commento non c'è nulla sul fatto che proprio perché la pubblicità di Vodafone è focalizzata sul gestore telefonico e non sulla piazza, non servirà assolutamente a nulla, per ciò che riguarda l'attrazione turistica che ne ha derivato o ne deriverebbe.
Ecco, mi pare che tu abbia voluto solo scagliarti su quelli che si sono lamentati, polemizzando con chi ha polemizzato. Non hai per niente valutato le ragioni di chi come me, per esempio, sostiene che tutto ciò non sia di alcun interesse per la città, che è la cosa che mi interessa.
Non perdo tempo a sottolineare che tutto questo è un'altra sfaccettatura del populismo di questo sindaco, abituato a calpestare le regole ogni qual volta che esse sono di intralcio al suo interesse personale e a quello dei suoi sodali.
NonverodiAscoli
allora quando dici "Come mai sul tuo commento non c'è nulla sul fatto che proprio perché la pubblicità di Vodafone è focalizzata sul gestore telefonico e non sulla piazza, non servirà assolutamente a nulla, per ciò che riguarda l'attrazione turistica che ne ha derivato o ne deriverebbe." credo che ti sei dato da solo una risposta. Lo spot non è PER ASCOLI lo spot è PER LA VODAFONE CAPITO? Lo scopo principale non è la promozione turistica ma la promozione della tariffa. Se volete fare uno spot di promozione turistica dovreste farlo voi con i vostri soldi, ma dal momento che è la Vodafone che ha girato è lei che decide cosa fare o non fare vedere.
RispondiEliminaUno spot di promozione turistica delle Marche c'è, è quello con Dustin Hoffmann a cui sono stati dati circa 2mln di euro. E cosa si vede di Ascoli? Il Ventidio e basta. Tu lo riconosceresti tra altri mille bellissimi teatri storici? Non so.
Io mi sono scagliata solo contro quelli che si sono lamentati perchè NESSUNO ha dato ascolto a tutti quelli che sono stati contenti, e perchè, come il vangelo ci insegna, quelli che ulrano e strpitano sono sempre i malcontenti quelli a cui le cose vanno bene, intimoriti, non dicono nulla. Un po' ingiusto vero?.
Quando dici che le mie argomentazioni sono risibili e oppugnabili è vero, non ho spiegato la teoria della comunicazione nel mio articolo, ma posso consigliare a tutti qualche manuale che lo può fare meglio di me. Dalla prossima volta introdurrò una bibliografia minima di approfondimento a piè di post.
Ultima cosa è evidente che è la mia prima cosa che leggi e non ti chiedo certo di leggere tutto il blog solo che dato che hai ribadito la "parzialità politica" di questo post per amore di par condicio posto questo mio vecchio fotomontaggio del sindaco (che spero non legga)
http://farm3.staticflickr.com/2754/4300530918_ef37c8887b_z.jpg?zz=1
(evidenzia il link e fai copia e incolla sulla barra degli indirizzi)
per farti capire che io non sto ne da una parte ne dall'altra ma ho capacità di giudizio quando la sindrome da salotto televisivo imperversa!
Verodiascoli
Bene sei venuta al dunque e dimostri che sei tu che non hai capito il perché di certe proteste, almeno quelle mie. Chi si è lamentato con il Sindaco perché l'amministrazione comunale HA CONCESSO GRATUITAMENTE la piazza, si è sentito rispondere dal major che il comune non ha voluto nessun corrispettivo economico perché questo spot avrebbe contribuito a promuovere tutisticamente Ascoli. Si è parlato, addirittura, da parte dell'assessore Celani, pubblicamente e a mezzo stampa, di una ricaduta nell'immediato, di 350000! euro. Di turismo, di Ascoli che va avanti....parole, parole, parole. Se hai tempo, va a vederti quello squallido filmetto di backstage che il sindaco si è fatto girare su arengotv.
RispondiEliminaIntendiamoci, a me di quel vanesio di Castelli non me ne frega proprio niente e per rispetto delle regole democratiche dico pure che quello è il suo posto, se gli ascolani l'hanno voluto lì votandolo. Ma in questa città ci sto anch'io, che ho il diritto di non condividere certe scelte e di manifestare il mio dissenso. Oppure no? e quando manifesto il mio dissenso, come del resto hanno fatto altri, non è tanto per polemizzare senza alcun fine, ma per chiedere conto a chi amnministra il denaro PUBBLICO che io verso con le tasse e le imposte il perché di certe decisioni. La piazza è mia quanto tua, se il sindaco non fa pagare l'affitto deve assumersi la responsabilità politica di ciò che fa e la responsabilità economica in quanto amministratore di un patrimonio comune. Se è vero che c'è un tornaconto deve dimostrarlo, altrimenti è solo un comizio elettorale, dove si promette di tutto sapendo di non riuscire a mantenere nulla.
Eppoi permettimi, qui non si tratta di essere contenti o scontenti. A me personalmente la piazza occupata non da' nessun fastidio, non è questo il punto... piuttosto che la piazza è mia quanto tua, e se viene occupata su disposto dell'amministrazione comunale dico che ciò deve essere fatto nel rispetto dei regolamenti che lo stesso comune si è dato. Regolamenti che tutelano un bene pubblico, oppure ancora esiste il potere temporale dei papi o il feudo del signore dei Castelli? rispetto chi è contento dello spot vodafone, e non sto a biasimarlo, ma dico anche che non possiamo cedere agli umori personali e dire che siccome a molti è piaciuto, allora tutto è lecito, allora ben venga la pista di pattinaggio della Vodafone. Io dico: la vodafone vuole girare lo spot a casa mia? (Piazza del Popolo è casa mia!) allora rispetti il regolamento comunale per l'utilizzo degli spazi pubblici o quanto meno PAGHI una cifra congrua per l'occupazione del suolo pubblico, l'erogazione di servizi, la fornitura energetica. C'è un regolamento che prevede questo, non c'è scritto da nessuna parte che il Sindaco dispone del suolo pubblico per l'ennesima comparsata pro-elettorale.
Non si può dire, a giustificazione, che tutto questo viene compensato dagli incassi dei vari locali che si affacciano sulla piazza senza suscitare una legittima indignazione polemica, perché affermare questo è alquanto scorretto, visto che la piazza non è un bene ad uso privato di pochi esercenti ma un patrimonio collettivo che va sfruttato per un interesse collettivo.
(segue)
Detto questo, è un tuo diritto polemizzare con chi ha polemizzato, mi trovi meno d'accordo invece sul tono sprezzante che hai assunto nei confronti di chi ha manifestato dissenso. Se ho detto che il pezzo è orientato politicamente è perché tu non hai affatto considerato che chi polemizza, come dici tu, forse ha a cuore la cosa pubblica, cosa di cui tu non fai nessuna menzione. Quando chiudeva no le fabbriche sono proprio le istituzioni cittadine (Comune e Provincia) che hanno fatto mancare il loro sostegno, non io cittadino o l'opposizione. Troppo comodo dare addosso all'opposizione sempre e comunque. Chi governa si assuma la responsabilità di ciò che fa. Così funziona in un paese maturo.
RispondiEliminaSe ho detto delirio è perché tutto quello che non condividi non viene di fatto contestualizzato per essere argomentato correttamente: tu ti limiti ad irridere tutti con il tuo linguaggio colorito. Superiamo tuttavia questi stessati e cominciamo a parlare davvero seriamente.
In definitiva la mia domanda a te è la seguente: ti sta a cuore questa città? a cosa mira il tuo intervento? intanto ti dico che a me la città sta a cuore e che il mio intervento non mirava certo ad insultarti, ma a farti notare in questa pagina che è tua, dove io sono tuo ospite (e ti ringrazio per lo spazio che mi concedi), che forse chi si è lamentato lo ha fatto per ragioni che travalicano gli interessi personali, quanto piuttosto per motivi che mirano a tutelare un bene collettivo ormai alla mercè personale di "quattro infamoni briganti, papponi, cornuti e lacchè".
NonverodiAscoli
pardon *steccati
RispondiEliminaNonverodiAscoli
AH-AH! ECCO IL MOTIVO DEL CONTENDERE! IL VIL DENARO LO STERCO DEL DIAVOLO!
RispondiEliminaAllora, dici che non è stato pagato alcunchè per l'occupazione del suolo pubblico. Se mi citi la fonte UFFICIALE di questa informazione mi fai un favore, io sapevo che era stato pagato un compenso.
Se anche (cosa che escludo) non è stato pagato alcunchè ti pregherei di soffermarti su quello che la Vodafone ha pagato alle PERSONE FISICHE.
ci sono stati 100 figuranti che hanno percepito per 5 gg di lavorazione 500 euro
500x100= 50.000 euro (ai ragazzi che hanno partecipato)
Poi l'appalto di montaggio smontaggio è stato affidato ad una ditta di Ascoli (a quel che so) metti che per 3+3 giorni di lavoro (montaggio e smontaggio) la ditta abbia percepito 5 mila euro.
Più ci sono gli operai della ditta pagati dalla vodafone. Metti che questi siano stati salariati con 100 euro al giorno (la tv paga bene)
metti che erano 10
100x10=1000
1000x6= 6000
euro agli operai.
Poi ci sono tutte le spese accessorie. I registi attrezzisti, addetti alle luci ecc hanno dormito mangiato e bevuto ad ascoli.
Chiacchiere (lo ripeto CHIACCHIERE) che ho avuto modo di sentire al Ferretti riferivano che il catering per gli addetti hai lavori per quei 10 giorni era di 40 mila euro ed è stato dato ad un bar del centro.
C'è poi la questione dei posti letto. I responsabili della vodafone hanno dormito in un albergo di ascoli. E se anche fossero 20 persone (attrezzisti registi ecc) che dormoni in una camera d'albergo per 10 giorni per una cifra MINIMA di 60 euro a notte quanto fa?
60+10 fa 600 moltiplicato per 20=12000 (per l'albergo)
Insomma questi sono calcoli a a sverzaux (sverzò in francese) ma che ti fanno capire che l'indotto in termini spicci c'è stato.
Questi soldi (specie quelle delle comparse) dove andranno secondo te? Ma nei bar e nelle attività commerciali ascolane, quando i ragazzini si ritroveranno i piccioli in tasca avoja ad offrir bevute.. e lo sterco del demonio farà girare l'economia spicciola di Ascoli.
***Fine inserto economico**
Tutta quella roba della deontologia degli amministratori comunali è fuffa, tu come me sai che in politica il più pulito ci ha la rogna, dovevamo scendere con fiaccole e i forconi quando il centro veniva Venduto alla Saba facendo pagare un'ora di parcheggio quanto un'ora di massaggio orientale sulla bonifica (se capisci cosa intendo) e io stessa mi sono arregnata con il sindaco (attuale) (e contro due suoi galoppini sedicenni ) quando i COMMERCIANTI del centro sono scesi in piazza due anni fa (non so se ricordi chiusero i negozi e misero dei lumini per lutto)mbè della cittadinanza attiva fuori dei commercianti c'ero solo io il resto boh, a guardare la televisione credo. Poi di questioni meramente giuridiche mi intendo poco e lascio la palla a chi ne sa più di me. Io so solo che tutti diventano esperti di diritto con internet e wikipedia sotto mano ma poi si sa, noi (italiani) siamo gli inventori del diritto e i primi a raggirarlo)
Sul mio tono sprezzante. E colorito. Non ho bestemmiato, non ho insultato pesantemente nessuno e se ti fai una passeggiata il sabato in centro potrai sentire cose che non immagini neanche.
Non sono una orsolina e ammetto di essere scurrile, ma come tu hai detto questo blog è casa mia e il mio stile è la satira. "Castigat ridendo mores" bellezza! secondo il mio tema natale è tutta colpa dell'astrologia e di Mercurio in Ariete per me sono le troppe bastonate. Ad ogni modo non mi pento ad ogni azione corrisponde una reazione e se la gente ha la libertà di insultare a tradimento anche io posso rispondere per le rime. Equo costituzionale e ,per me, divertente.
VERODIASCOLI
Scusa, ma credo che tu voglia far finta di non capire...
RispondiEliminaIntanto cerco di rispondere alle tue domande. La fonte della concessione gratuita del sito sono le stesse dichiarazioni del sindaco, pubblicate sulle testate locali compiacenti e non. Se false, era suo dovere smentirle.
Le stesse fonti riportavano le dichiarazioni dell'assessore Celani sul presunto, immediato riscontro di almeno 350000 euro. Se anche queste frasi riportate dalla stampa erano false, l'interessato avrebbe dovuto smentirle attraverso il diritto di replica.
La regista dello spot ha speso parole lusinghiere per il major dell'Arengo, definendolo "un galantuomo" perché non ha preteso compensi. Le mie fonti fino a qui sono la stampa locale e qualche chiacchera che vale quanto quelle sentite da te, ma sono in attesa che una consigliera dell'opposizione chieda l'accesso agli atti relativi a questa vicenda e faccia un po' di chiarezza su come siano andate effettivamente le cose. Qualcosa però che vada oltre la chiacchiera ce l'ho: la giunta non ha deliberato niente in materia...è grave? per me sì, che quando facevo politica all'università sostenevo insieme agli altri (compagni: si può dire? o è 'na bestemmia?) che "la forma è sostanza". No Saraghina, non è una questione di vil denaro... è una questione di rispetto della sovranità popolare che passa attraverso l'ossequio alla regola. Tu invece che dicevi quando ti impegnavi politicamente negli anni di studio universitario? che dici ora?
In ogni caso, volendo parlare proprio di vil denaro (mentre io volevo parlare di correttezza amministrativa, istituzionale, di rapporti tar cittadini e amministrazione ecc. ma tutto questo per te è fuffa...), dando credito totale a quelle che tu stessa definisci chiacchiere (ad Ascoli però, di fronte a certe cifre ti direbbero qunato meno "'ccorcia 'sà nguilla" :)); e facendo i conti della serva non mi sembra si arrivi oltre i 110 mila euro...non mi pare che la cifra corrisonda a quanto sbandierato dall'amministrazione comunale. Né mi pare, in questo mi sembra che siamo d'accordo, che questo spot incrementerà in qualche modo il turismo. Né mi sembra che tutto ciò porti "avanti la città". Perché, appunto, lo spot deve promuovere la tariffa, non la location. Vedi, anche qui siamo d'accordo. Il guaio è che a sostenere queste cose sia stato mr. major e il suo codazzo, non io. Con un castelli colossale di bugie. Chissà perché ma questa facceda mi ricorda tanto la bufala del milione di posti di lavoro...
In soldoni (scusa il gioco di parole e il continuo riferimento al vil denaro, ne faccio uso anch'io, pensa vado al lavoro e alla fine del mese ritiro pure lo stipendio, poi ne spendo buona parte per gas, tassa rifiuti, ici ecc. tutti denari che finiscono nelle casse del comune...) si tratta solo di indotto spiccio-lo, appunto, come dici tu; poca cosa, dico io.
(segue)
Non foss'altro perché lo spazio televisivo costa mooolto di più, quelli della vodafone avrebbero dovuto pagarcelo. Ma soprattutto, è questo che cerco di spiegare, perché, ribadisco, la piazza è tanto mia quanto tua e quanto del signor castelli. E' roba nostra, ovvero COSA PUBBLICA che non si gestisce come un bene personale, ma sulla base di un regolamento che guarda un po' non ho manco scritto io. Posso o non posso esternare il mio dissenso per una gestione personale della cosa pubblica? Perché qui ad Ascoli da 13 anni a questa parte le cose stanno SOLO ED ESATTAMENTE in questo modo. Così si concedono permessi edlizi in zone sottoposte a vincoli urbanistici solo perché a chiederli sono cittadini o professionisti "vicini" all'amministrazione; oppure si accontentano le richieste di certi quartieri, o di certe strade, perché quello è il feudo di quell'assessore, oppure è il bacino di voti di quel pezzo da novanta. Posso dire queste cose o debbo sentirmi in colpa perché polemizzo? perché non ci sto?
RispondiEliminaIo ho in mente un altro modo di amministrare. Ho in mente una società diversa e non mi va di fare ammenda per mancanze che non ho a colpi di adagi qualunquistici.
Cerco di essere più preciso. Sull'immobilismo della politica ascolana, inclusa una buona fetta dell'opposizione, posso essere d'accordo con te, non fa abbastanza, non è incisiva, non coinvolge la cittadinanza. Si comporta in modo quasi rassegnato e si consola attribuendo la colpa all'ascolano, incapace di discernere tra i buoni (loro) e i cattivi (la maggioranza). Non sono d'accordo con te però quando tendi a mettere tutti nello stesso calderone, indistintamente. Senza scomodare più di tanto Hegel, mi permetto di dire che questo non fa bene alla verità e non rende giustizia alle poche persone, magari poche, ma pur sempre degne, che meritano il sacrosanto riconoscimento della loro onestà. Troppo spesso si assiste al pietosissimo rito verbale del "tanto sono tutti ladri", "tanto so' tutti uguali", "tanto se c'erano gli altri era peggio". Invece no. Bisogna fare dei distinguo. Nel quartiere dove viviamo ci sono i vicini stronzi, ma pure quelli in gamba. Nell'ambiente di lavoro, in politica, incontriamo ogni giorno persone serie e purtroppo certi tipi come quel ribaldo della Ciociaria.
Hai scelto di chiamare il tuo blog Verodi Ascoli, allora cerchiamo di avere il coraggio della verità. Partendo da una posizione diametralmente opposta al modo di fare di questo sindaco. Ecco tanto per continuare ad infierire, la scorretteza del sindaco di Ascoli si vede anche nell'episodio della Saba da te citato. Ha fatto credere al popolo che il "comune ha finalmente riacquistato i parcheggi della Saba". Omettendo di dire, tra l'altro, che l'allegra gestione dei parcheggi sul suolo ascolano è stata messa in atto dalle "famigerate trecii" che hanno occupato a suo tempo, devastandone le casse, l'Arengo. E da ultimo, dal suo predecessore. Niente di più falso dunque nelle parole di Castelli e se vuoi, dati e carte alla mano ti dimostro che le cose non stanno così come lui ha starnazzato.
Da ultimo, non mi da' certo fastidio il fatto che tu non sia una dama di carità, anzi questo ti rende ai miei occhi pure simpatica. Ho replicato alle tue affermazioni perché ho percepito una sorta di difesa senza quartiere dell'operato del major sulla questione della "vodafon"; e perché hai detto una cosa che non è vera, cioè che il dissenso sulla questione della pubblicità in piazza non teneva debito conto dell'opinione di chi aveva gradito la cosa. Credo di averti risposto dicendoti che il governo della cosa pubblica non si fa sul gradimento di questi piuttosto che di quelli, bensì valutando ciò che è veramente utile per la crescita morale, sociale, culturale e perché no, ceconomica, della comunità picena.
Un caro saluto.
Come ho detto prima (l'ho detto?) non mi occupa di roba giuridica/giurisdizionale. Non mi compete.
RispondiEliminaSolo un appunto. Come ti avevo detto prima EVIDENTEMENTE è il mio primo articolo che leggi, EVIDENTEMENTE non mi hai mai seguito. Non è colpa tua ma io prima di di dare giudizi a caso rifletto e INDAGO. Se tu avessi indagato, una frase del genere non l'avresti detta "Hai scelto di chiamare il tuo blog Verodi Ascoli, allora cerchiamo di avere il coraggio della verità". Che centra il nome del blog? Che centra la verità? Il nome del blog e il mio soprannome. Quando vivevo a Bologna siccome nel nostro gruppo di amici eravamo in due a chiamarci "Veronica" per distinguerci quando ci chiamavano misero in coda al nome la città da cui provenivamo. Il mio era VeroDiAscoli. (Ancora c'è gente che mi chiama così indipendentemente dal blog). Quando tra i miei amici scoppiò la mania dei blog anche io ne ho aperto uno, su splinder el'ho chiamato "LaVeroDiAscoli" e questo blog in principio era stato creato per tenere informati i miei amici di Ascoli su quello che facevo a Bologna.
Il parlare di Ascoli è stata una "Evoluzione" . Questo blog è su dal 2006, il baccano politico lo lascio agli altri e qui ci sono SOLO LE MIE OPINIONI, per belle o brutte che siano, ma sono opinioni, mentre gli ascolani si sfiatano in piazza e con FB si sperticano in status critici io ho una spazio libero. A ciascuno il suo.
Credo che tu sia una brava persona per carità, ma il fatto che tu non abbia nemmeno compreso che il nome del blog è autoriferito e nona dichiarazione di intenti, mi fa capire che tu le fonti le tratti male.
Ciao e buona Giornata
Ancora una volta, cara Veronica, non perdi l'occasione per essere precipitosa con i tuoi giudizi. E non te lo dico per offenderti, ché proprio non mi interessa. Tra le tante cose che faccio e che cerco di fare, non ho alcuna difficoltà a confessarti che non avuto il tempo di leggere il tuo blog, con il conseguente errore di interpretazione del nome del tuo blog. Se per te le scuse hanno un valore, ti chiedo di accettare le mie per non essermi sincerato preventivamente sull'origine di VerodiAscoli.
RispondiEliminaAlmeno però, avresti potuto apprezzare il fatto che ho letto questo tuo intervento e che volentieri ho risposto a tutte le tue repliche, anche in ossequio alle tue risposte, nonostante gli impegni pressanti di questi giorni (e dalla lunghezza degli interventi, capire anche che ti ho dedicato del tempo in quanto persona degna di attenzione già per il solo fatto che accetti di esternare pubblicamente il tuo pensiero; e che ti ho scritto per confrontarmi, per parlare con te, per spiegarti le mie motivazioni: debbo pensare che avresti preferito il mio silenzio? o peggio ancora della piaggeria?).
Ti prometto che nel tempo che mi resterà tra un'incombenza e l'altra cercherò di leggere al più presto anche le altre pagine del blog, a condizione però che io non debba vivere questa mancanza come una colpa o come un attestato di scarsa professionalità. Infatti, in via del tutto incidentale mi permetto di confidarti che tra le cose fatte e non fatte - o che avrei potuto fare meglio, ma permetti che sia il tempo a prendersi l'onere di stendere un bilancio sull'operato del sottoscritto - sono critico letterario e saggista con 13 pubblicazioni all'attivo, più una serie di "nugae" sparse qua e là su giornali e siti web. Ragion per cui, credo di sapere abbastanza bene in che modo e con quale cura vadano trattate le fonti documentali.
Ciao e buonasera
Io apprezzo i commenti sia positivi sia negativi e l'ho sempre fatto. Apprezzo il fatto che tu abbia dedicato il tuo tempo a rispondermi, ci mancherebbe altro. Vorrei solo specificare che nessuno (io in primis) ti ho mai costretto.
RispondiEliminaOra peò tu dici che sono precipitosa nei giudizi, io ho ricavato su di te le informazioni tramite le righe che hai scritto qui. Non ho dati su di me eccetto il tuo nome che è l'anti me. Quindi per me se un anonimo tra tanti e di queste pubblicazioni che tu dici aver fatto non ho alba.
Quando ti firmerai davvero, con un nome o un riferimento allora potrò giudicarti ANCHE per la persona dietro le righe, ma per ora solo i bit che hai prodotto in questo spazio, sono per me, il metro per giudicarti.
Saluti
Non mi sono firmato come non ti firmi tu... sarebbe stato diverso se mi fossi firmato holz o simile, come l'unico commento allotropo della serie?
RispondiEliminaIn ogni caso, se ci tieni, fammi avere un tuo recapito e ti fornirò nome e qualche riferimento bibliografico (solo alcuni però, non ci tengo a fare il saputello...).
Però stasera tregua, in nome di Lucio Dalla e della tua Bologna che sono in tivù, va bene?
grazie per la comprensione
A domani, se vorrai
Due cosine: LaVero è Veronica, ti ha detto che un nome ce l'ha, tu invece continui con il silenzio. Non vorrei che questo silenzio celasse un velo di vergogna nell'esporre le tue argomentazioni (non sto qui a dire se giuste o sbagliate, sono tue, ergo valide), cosa davvero riprovevole calcolando la tua convinzione nell'esposizione. Io non mi vergogno di avere delle opinioni (a proposito, sono Arianna Marconi, se vuoi ti lascio anche indirizzo, numero di telefono e codice fiscale) e ogni volta che parlo, mi firmo. Un'altra cosa che ha fatto infuriare LaVero è stata la stessa che ha mandato su tutte le furie me. Giovani dell'opposizione (che qui chissenefregadellapoliticastoparlandod'altro) che si scagliano contro il "galantuomo" perché cede la piazza a titolo gratuito a gente che "deturpa la nostra piazza per vili ragioni commerciali", salvo poi fare le comparse nello spot (in alcuni casi SENZA PROVINO) ed intascarsi i 500 euri. Qui si parla di COERENZA e, ad Ascoli, come in molte altre città ITALIANE, non se ne vede manco l'ombra. L'ascolano è sempre quello del "Quisse ce passa la porchetta...jeme?" ed è piuttosto deprimente vedere anche le nuove generazioni (NOI) che seguono la politica del "Oh, sò magnate furia perché lu Lorenz c'è passate la liva!" Lorenz+Cachet. A me sta bene, ma almeno stai zitto (non tu anonimo, ma TU GIOVANE IDIOTA CHE SPUTA SENTENZA E POI VA A FARE LA COMPARSA - sempre che anche tu non sia uno di questi giovani idioti che sputano sentenza e magnano la liva).
RispondiEliminaChiedo perdono per l'intrusione, ma...quando devo dire qualcosa, non ce la faccio a restare in silenzio.
Have a nice day.