-imbraccia la chitarra se puoi se la ciuetta vuoi!-
Oh belli di padella come butta? è un pò che non scrivo ma questo è dovuto al fatto che
1) voi non combinate niente che mi fa ridere per cui mi sento avvilita
2) dovevo far ele consegne per Piceno33 ! quindi i miei pochi neuroni li ho devoluti alla loro buona causa!
Detto ciò ultimamente mi sono tornate in mente un sacco di cose, tipo quando ero giovinetta e si andava all'itisound dove ci stavano fighi da tutta la provincia e si poteva avere un buon territorio di caccia. Oggi la manifestazione pare sia in stato di decomposizione ,mentre è sempre gagliardo lo spirito dei giovani ascolanetti di fare musica in modo impenitente. Le categorie sono diverse.
La categoria storica è quella della tradizione neomelodica ascolana , i primi sono stati giovani ragazzi mori col gel sui capelli che suonavano l'organetto alle feste di Paese , in seguito hanno costituito vere e proprie BAND con delle belle ciuette a fare le coriste, che si sa che i vecchietti vanno stimolati ad andare alla festa e comprare il biglietto della lotteria , e qual'è stimolo migliore di un bel pezzo di carne sopratutto se popputo?
Successivamente con l'avvento della ggioventù mtviara si sono svilupati i complessi rock e gli emuli di eminem.
In primis fu il punk, quattro accordi messi male un basso da suonare con la zappa la batteria suonato da uno che si crede bam bam dei flintstone e siamo apposto. Insomma non ci vuole molto a fare punk. Basta essere sbronzi e basta essere boni. Si perchè il punk non si regge sulla musica ma sulla figosità degli elementi (oh trovatemi un punkettino di sedici anni che sia un cesso. Non esistono, ci deve essere una selezione naturale dietro sossicura) .
Poi quando la bellezza comincia a sfiorire bisogna cominciare a suonare sta chitarra sto basso e sta batteria a tempo.
Così si passa a generi più elaborati tipo il metal e il rock.
Ovviamente una città come Ascoli non è molto adatta a chi si vuole atteggiare a "fottuta band della periferia industriale, contro il capitalismo e la mercificazione dei bisogni della ggiovetù, contro società che ti propone solo desideri falsi cioè" per cui bisogna scovare i POSTI GGIUSTI nei momenti GGiusti per rimpinguare il tuo MySpace e il tuo profilo fb il tuo sito altervista . Così se ti devi fare le foto fighe te ne vai nei palazzoni abbandonati jo al marino, oppure giù a monticelli in mezzo ai casermoni di cemento che soffocano la nostra vita mentre noi vorremmo starcene su a sammarco in una comune a fumare margherite e girare nudi per strada! CIOE'!
Ovviamente bisogna anche assumere la faccia scazzata che guarda al futuro con senso di vuoto e commiserazione , insomma la stessa faccia dell'ultrà del picchio quando l'Ascoli perde al derby contro l'Ancona ; oppure quando il vostro cuginetto di otto anni si piglia l'ultima oliva fritta del pranzo di Natale.
Si deve poi avere il look giusto. Essere capelloni e barboni, girare sempre col basso/ chitarra / batteria / in spalla pure la domenica a messa, anche se a volte basta girare solo con la custodia e un cartone dentro che di l'idea che là dentro ci sia qualcosa. In fondo l'uomo musicista attira la ciuetta.
C' è poi un altra categoria di musicisti. Sono i Rèppe ascolani. Loro sono andergraund forte, soffocati da una società che gli dice "studia dante!" mentre loro amano a fabri fibra hanno come punto di sfogo per esprimere la loro arte il classico luogo deputato alla creazione di freestyle che nemmanco inoki potrebbe , loro i Reppe vanno a hip hoppeggiare alla stazione di AP o anche di Maltignano che fa più down town ghetto, incompresi e inascoltati (e ttecredo se si appartano chi li vole sentì?) sfogano la loro rabbia scrivendo sui muri i loro nomi con font che non conosco. Cioè il loro nome. Scrivessero qualcosa di alto del tipo "W la Foca che Dio La Benedoca" approverei, ma cristo il tuo nome! il tuo nik name? ma che pensi di avere l'halzeimer che non sai chi sei? oppure sei talmente timorato nel confronti del genere femminile che se si presentasse una donna vera col Dio passera là dove si congiungono le gambe,e ti dicesse "ciao carino come ti chiami?" hai paura di scordarti il tuo nome per l'emozione? per questo lo fai?
Ovviamente anche per fare il reppe bisogna atteggiarsi, ci si atteggia con le foto fighe fatte a Palombare con dietro tutti i writing dei writers fighi, ci si atteggia coi pantaloni larghi, le magliette larghe, le mutande larghe le scarpe grosse, capi di abbiagliamento che cosatno quant un paio di pantaloni di armani e che per essere comprati hanno isogno di un lungo lavoro di persuasione di nonna e arruffianamento esagerato perchè si ricordi del suo nipotino prediletto quando va a pigliare la pensione.
Di solito i reppe ci hanno i capelli rasati e l'aria di sfida verso il prossimo, l'atteggiamento di chi è bulletto fabrizio corona dentro ma con meno soldi e meno figa ma con la consapevolezza che questa arriverà.
Per quanto riguarda i video musicali di tutti i generi ci sono due opzioni fondamentali:
o si fanno i video live, con la telecamera di babbo o girati col cellulare della fidanzato di qualcuno della band, oppure si scelgono location oscure per far capire il disagio che si vive, giovani che agiscono col favore delle tenebre, i video fatti di notte per affermare la loro natura di outsider. Video che magari sono fatti in realta a dicembre alle cinque della sera " e sbrigamose che poi se faccio tardi per cena mamma scassa!"
IN VERITà IN VERITà VI DICO
In fondo acconciarsi è fare musica è un modo per fare "ciuetta recruiting" in maniera esagerata fino ai 25 anni circa. Questo perchè ad un certo punto la ciuetta si sveglia e capisce che è meglio accatocchiarsi un ingegnere che stare appresso loro.
postato da contaminazione alle ore 11:49 | link | commenti (6)
categorie: ciuetta, ascoli blog, ma la gente come è messa, solo ad ascoli, hip hop ascoli, io porto il gonfalone, ascolanetto, we love ciuetta, noantri semo fighi
categorie: ciuetta, ascoli blog, ma la gente come è messa, solo ad ascoli, hip hop ascoli, io porto il gonfalone, ascolanetto, we love ciuetta, noantri semo fighi
Nessun commento:
Posta un commento